mercoledì, 27 Settembre , 23

Anteprima ad Alice nella Città di “The Cage”, con Aurora Giovinazzo

Nuovo film di Massimiliano Zanin, tra mondo...

Turismo enogastronomico e sostenibilità, due trend per l’Italia

Altri aspetti del 13esimo rapporto della Fondazione...

“Product Heroes”, Milano capitale dei product manager 6-7 ottobre

Presenti i rappresentanti di AirBnB, Spotify, The...

Migranti, Fedriga: puntare su integrazione e istruzione

Sistema integrato di interventi in Fvg Trieste, 27...

Schlein: “Meloni può strappare l’applauso ai fedelissimi, ma gli italiani non abboccano”

GenovaSchlein: “Meloni può strappare l’applauso ai fedelissimi, ma gli italiani non abboccano”

ROMA – “Giorgia Meloni, siccome dopo un anno di governo arriva al partito di cui è capa assoluta con un pugno di mosche, qualche reato ideologico e nessun risultato da rivendicare, ha infarcito il suo intervento di attacchi all’opposizione. Perché questa maggioranza ha portato l’opposizione sguaiata che faceva prima anche nelle stanze del governo. E per nascondere i propri fallimenti, con un’economia che rallenta, il rischio di perdere miliardi di investimenti PNRR, l’incapacità di gestire l’accoglienza e Lampedusa che torna a essere lasciata sola come porta d’Europa, le conseguenze sociali della brutalità con cui hanno colpito i poveri, cancellato il sostegno al reddito e all’affitto, bloccato la nostra proposta sul salario minimo, si lancia in attacchi all’opposizione che di certo non porteranno il pane in tavola a chi non ce l’ha, non abbasseranno il costo della benzina che con loro è aumentato, non aumenteranno salari e pensioni. Insomma, può strappare un applauso ai suoi fedelissimi ma gli italiani non abboccano: basta chiedere a uno di loro se sta meglio o peggio di un anno fa”. Così la segretaria del PD Elly Schlein, ieri a margine della presentazione del Gruppo di lavoro sulle politiche digitali e innovazione. 

L’articolo Schlein: “Meloni può strappare l’applauso ai fedelissimi, ma gli italiani non abboccano” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles