giovedì, 28 Settembre , 23

A Capitol Hill la prima udienza dell’inchiesta di impeachment per Biden

Nel mirino le presunte attività illegali del...

Famiglia Regeni: avevamo ragione noi, stop a processo era ripugnante

“L’ostruzionismo non può fermare la giustizia” Roma, 28...

Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica

Rischio di perdere fino all’11% del mercato...

Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio

Torna il sorriso con Osimhen, Kvaratskhelia, Udinese...

Quanto vale il business delle sagre che con il dpcm se ne va fumo

EconomiaQuanto vale il business delle sagre che con il dpcm se ne va fumo

AGI – Un autunno senza sagre e feste di Paese colpisce quasi 3 italiani su 4 (73%) che ogni anno partecipano a eventi enogastronomici e folkloristici organizzati da nord a sud per raccontare le bellezze della Penisola e le sue tradizioni. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti/Ixè diffusa in vista delle nuove misure di contenimento necessarie per l’aggravarsi delle difficoltà causate dalla risalita dei contagi da coronavirus.

Lo stop alle sagre colpisce le comunità locali e i circa 34mila operatori ambulanti nell’alimentare ma anche – sottolinea la Coldiretti – gli acquisti degli italiani che sfruttano questi eventi pure per rifornire le proprie dispense di prodotti tipici con una spesa complessiva annuale stimabile in 900 milioni.

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Quanto vale il business delle sagre che con il dpcm se ne va fumo proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles