sabato, 19 Luglio , 25

MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Repubblica Ceca

(Adnkronos) - Pecco Bagnaia torna in...

Ghali prende la patente a 32 anni: “Meglio tardi che mai”

(Adnkronos) - “Meglio tardi che mai”,...

Evenepoel si ritira dal Tour de France

(Adnkronos) - Il campione olimpico Remco...

Intesa Sanpaolo si rafforza nel mercato del debito del Medio Oriente

NewsIntesa Sanpaolo si rafforza nel mercato del debito del Medio Oriente

Con la Divisione IMI Corporate & Investment Banking

Intesa Sanpaolo, tramite la sezione IMI Corporate & Investment Banking, rafforza la sua posizione nei mercati globali del debito, accelerando le attività nel Medio Oriente. Dall’inizio dell’anno, la divisione ha svolto il ruolo di bookrunner attivo in cinque emissioni obbligazionarie di riferimento per importanti emittenti della regione.

“Un traguardo”, si legge in una nota, “che attesta una presenza continuativa e dinamica nell’area e un posizionamento forte a livello internazionale dopo diversi collocamenti DCM realizzati in Europa nel 2025”.

La Divisione ha anche partecipato al suo primo emendamento di un bond corporate Sukuk, un titolo di debito che rispetta le normative della finanza islamica.

“La Divisione IMI CIB sta diventando sempre più importante nei mercati internazionali del debito”, ha affermato Massimo Mocio, vice capo e responsabile del Banking & Markets globale della divisione.

“Il nostro ingresso nel mercato saudita con la Saudi Electricity Company e la cooperazione con attori di spicco come Masdar e ADQ – ha proseguito – dimostrano una posizione sempre più strategica nella regione del Golfo, un area chiave per la transizione energetica e la finanza sostenibile”.

“In particolare, gli Emirati Arabi Uniti offrono alla Divisione un mercato dalle potenzialità enormi, dove vogliamo potenziare ulteriormente la nostra presenza e supporto per le molte realtà locali. Inoltre, il nostro attivo coinvolgimento nel settore dei Sukuk corporate e il nostro impegno verso strumenti green e sostenibili evidenziano la capacità della Banca di rispondere rapidamente e con competenza a un mercato in continua evoluzione, offrendo soluzioni sofisticate e coerenti con i principi Esg” – ha concluso.

Giovanni Lombardi Stronati

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari