venerdì, 11 Ottobre , 24

Il significato di ‘Bella ciao’: ecco perché è l’inno della Resistenza italiana e della Liberazione

GenovaIl significato di ‘Bella ciao’: ecco perché è l’inno della Resistenza italiana e della Liberazione

ROMA – È l’inno della Resistenza italiana e della Liberazione dal nazifascismo, un canto le cui note risuonano ogni 25 aprile per le strade d’Italia. ‘Bella ciao’ è senza dubbio il brano popolare italiano più conosciuto nel mondo. Dopo aver ricevuto nuova linfa vitale anche grazie al suo utilizzo nella serie cult di Netflix ‘La Casa di Carta’, la canzone ha valicato i confini nazionali, diventando simbolo universale dei movimenti di lotta e protesta.

LEGGI ANCHE: “A ‘Bella Ciao’ valore istituzionale”, arriva la proposta di legge del PdLEGGI ANCHE: Bufera su La Russa per le parole sul 25 aprile. Lui: “Lo rispetto, leggete bene”. E minaccia quereleLEGGI ANCHE: “Mie parole su 25 aprile non appropriate”, le scuse del presidente del Consiglio della Liguria

LA STORIA DI ‘BELLA CIAO’

Non vi sono dati certi sull’origine di ‘Bella ciao’. Sia l’autore della musica che quello del testo rimangono tutt’oggi sconosciuti. Inoltre, non esistono documenti anteriori agli Anni 50 in cui venga menzionato il brano come oggi lo conosciamo. Per questo motivo, l’ipotesi più accreditata è quella che il canto sia divenuto simbolo della Resistenza partigiana solo dopo la fine della guerra. La sua diffusione si deve al Festival di Spoleto, nella cui edizione del 1964, venne suonata la versione di ‘Bella ciao’ arrivata ai giorni nostri. Nonostante l’incertezza sulle sue origini, il canto è stato riconosciuto come inno di libertà e resistenza anche fuori dall’Italia. Il merito va anche al suo testo, in cui l’utilizzo di un generico ‘invasor’ evoca ideali universali di lotta e protesta contro la guerra in qualsiasi sua forma.

LEGGI ANCHE: Il nostro 25 aprile di Liberazione: per l’Ucraina che combatte la dittatura di Putin ma anche per la nostra libertà

IL TESTO

Una mattina mi son svegliatoo bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciaouna mattina mi son svegliatoe ho trovato l’invasor.

O partigiano portami viao bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciaoo partigiano portami viache mi sento di morir.

E se io muoio da partigianoo bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciaoe se io muoio da partigianotu mi devi seppellir.

Seppellire lassù in montagnao bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciaoseppellire lassù in montagnasotto l’ombra di un bel fior.

E le genti che passerannoo bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciaoe le genti che passerannomi diranno che bel fior.

E questo è il fiore del partigianoo bella ciao bella ciao bella ciao, ciao, ciaoe questo è il fiore del partigianomorto per la libertà.

25 APRILE, ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA

Il 25 aprile si onora l’anniversario della Liberazione d’Italia. La data non è stata scelta a caso. Nel 1945 Clnai (Comitato di liberazione nazionale Alta Italia) proclamò l’insurrezione generale di tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti: era il 25 aprile, e di lì a poco, con la firma della resa di Caserta divenuta effettiva il 2 maggio, la guerra sul territorio italiano volse al termine.

“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire” (Sandro Pertini proclama lo sciopero generale, Milano 25 aprile 1945).
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari