giovedì, 28 Settembre , 23

Cina, crisi Evergrande accelera dopo presunto arresto fondatore

Lo sviluppatore immobiliare sospende contrattazioni in borsa Roma,...

OpenAI tratta col designer dell’iPhone per un primo device IA

FT: i soldi ce li metterebbe SoftBank...

Secondo Bonomi la prossima manovra sarà il grande banco di prova del governo

Bene limitazione superbonus, tassa su extraprofitti banche...

Putin annuncia: stiamo realizzando nuove armi nucleari

Per mantenere equilibrio strategico nel mondo Roma, 28...

Emilia Romagna, il lockdown tedesco costa 584 mln di export alimentare

EconomiaEmilia Romagna, il lockdown tedesco costa 584 mln di export alimentare

BOLOGNA (ITALPRESS) – Con il lockdown in Germania e la chiusura di bar e ristoranti sono a rischio i 584,7 milioni di export agroalimentare Made in Emilia-Romagna dei primi sei mesi di 2020, con il Paese di Angela Merkel che è quello che nel mondo apprezza di più la cucina italiana, anche per il record in Europa di locali e pizzerie che si richiamano alla tradizione enogastronomica tricolore. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti regionale in occasione dell’inizio del lockdown in Germania dove la chiusura di bar e ristoranti durerà almeno un mese. Una misura destinata ad avere un impatto sulle esportazioni di cibo e vino Made in Italy che perderebbe nel complesso 7,2 miliardi di Euro con il rischio concreto – sottolinea la Coldiretti – di una inversione di tendenza dopo che le spedizioni avevano fatto registrare un aumento del 7% nei primi sette mesi del 2020 nonostante le difficoltà.

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Emilia Romagna, il lockdown tedesco costa 584 mln di export alimentare proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles